Principi di funzionamento:
- E’ una serie di agglomeratori continui progettati per densificare una vasta gamma di materiali plastici quali film, monofilamenti, fibre, tessuti non tessuti.
- Lo speciale disegno della vite e del cilindro genera un’elevata compressione del materiale che si densifica grazie al calore generato.
Vantaggi:
- Design compatto, grande flessibilità d’uso, minime esigenze di manutenzione, facile integrazione in impianti continui e automatizzati.
- Rispetto ad altri sistemi esistenti, la bassa velocità di rotazione garantisce minimi stress termicidel materiale.
- Resistenze elettriche compensano l’apporto di calore richiesto quando variano la portata o le caratteristiche del materiale in alimentazione.
- Elimina l’umidità residua del materiale e permette di raggiungere ottime densità apparenti del materiale densificato.
- Consumo energico constante.
Applicazioni:
CON GRANULATORE A CALDO
Negli impianti di riciclo per film, risolve il problema dell’essicazione e dello stoccaggio. Il fluff di film umido e voluminoso viene densificato, essiccato e granulato ottenendo un prodotto che:
- Può essere stoccato ed omogeneizzato in quantitativi importanti in tradizionali silos miscelatori.
- Può essere facilmente alimentato ad estrusori con miglioramento della produzione e della qualità.
- Può essere trasportato, insilato, insaccato come qualsiasi altro granulo plastico.
ABBINATO AD UN ESTRUSORE
Il materiale viene alimentato a gravità senza alimentazione forzata. Lo scarico trasversale convoglia il materiale fuso nella bocca di alimentazione dell’estrusore.
Il gruppo di degasaggio elimina l’umidità e i gas sviluppati agglomerando materiali voluminosi.
Il degasaggio aggiuntivo migliora la qualità con i materiali stampati e umidi.
DEGASAGGIO PER TRAMU 250 E TRAMU 300
Il degasaggio garantisce un’elevata qualità del prodotto finale nelle condizioni di esercizio più critiche con film molto umidi, sottili, stampati e/o eterogenei.
Tipi:
TRAMU 200
Adatto per produzioni da 500 a 1200kg/h secondo il tipo di materiale e la percentuale di umidità.
TRAMU 250
Viene utilizzato in impianti con produzioni da 750 a 1500kg/h in funzione del materiale e dell’umidità residua.
TRAMU 300
Idoneo per impianti di agglomerazione di elevata portata. Come per gli altri modelli, le produzioni variano da 1500 a 3000kg/h, in funzione del materiale e dell’umidità.